“Coinvolgere le parti sociali nello sviluppo e monitoraggio del Pnrr”

1 Dic 2022

Abbiamo incontrato, oggi, una delegazione della Commissione Europea in missione a Roma per verificare l’implementazione del PNRR. 

Abbiamo rimarcato che, a livello nazionale, vengono puntualmente disattese le linee guida della Commissione Europea, tra l’altro sottoscritte dal Governo, che prevedono un fattivo e concreto coinvolgimento delle parti sociali nello sviluppo e monitoraggio del Piano. Siamo consapevoli delle potenziali difficoltà legate ad alcuni fattori, come l’aumento dei prezzi energetici e delle materie prime, che potrebbero influire sull’implementazione del Piano, ma siamo ancora più preoccupati dal fatto che l’attenzione possa concentrarsi sul confronto tra Governo e Commissione circa la modifica del Piano, perdendo così di vista l’adozione delle riforme e la realizzazione delle opere previste dal Pnrr che auspichiamo possano generare buona occupazione e crescita. 

Ci auguriamo di proseguire il confronto con la Commissione Europea e che ci sia un cambio di passo da parte del Governo sul coinvolgimento delle parti sociali, cosa, quest’ultima, che avviene con regolarità in altri Paesi, come Francia e Germania, che operano in sinergia con le parti sociali.