
Corso completo di preparazione ai concorsi pubblici per Operatore Socio Sanitario (O.S.S) organizzato dalla UIL FPL Roma e Lazio e Effepielle Lab.
Questo corso-online è rivolto a chi è già in possesso di un “Attestato di Qualifica Professionale OSS” e necessita di un ripasso specifico sulle materie presenti nel bando di concorso per affrontare e superare tutte le prove d’esame previste. Offre quindi una preparazione sia per la prova scritta che per quella orale e pratica.
Un pacchetto formativo AVANZATO, che racchiude:
SEZIONE 1
- Simulatore online Materie Prova d’esame
- Lezioni con docente (9 ore in modalità telepresenza) su tematiche specifiche
SEZIONE 2
- Lezioni in modalità FAD (130 ore di lezioni)
Ogni argomento è suddiviso in moduli didattici che permettono un ripasso completo su tutte le competenze del profilo OSS.
NOTA BENE Per gli iscritti (e familiari) alla UIL FPL Roma e Lazio oppure non occupati segnalati dalla Segreteria UIL FPL Roma e Lazio, l’accesso alla formazione è totalmente GRATUITO (promozione valida fino al 30 aprile 2022).
DETTAGLIO DIDATTICO:
SEZIONE 1
SIMULATORE ONLINE:
Simulatore Online per la preparazione alla Prova Preselettiva, composto da:
- Cultura Generale
- Competenze Specifiche
- Legislazione Socio Sanitaria
- Logica
- Informatica
- Inglese
Comprese SLIDE LEGISLAZIONE SANITARIA REGIONALE.
LEZIONI IN WEBINAR CON DOCENTE IN DIRETTA
Programma didattico lezioni in videoconferenza:
- L’ Operatore Socio-Sanitario
- Il Diritto alla Salute e il Sistema Sanitario Nazionale S.S.N. (Decreti – Leggi – Atti Normativi SSN)
- Aspetti Etico-Giuridici In Ambito Clinico-Assistenziale
- Principali Reati a Carico Del Personale
- Rischio Clinico
SEZIONE 2
Video-lezioni in FAD:
INQUADRAMENTO DELLA PROFESSIONE
- orientamento al ruolo
- aspetti contrattualistici, fiscali e previdenziali
- aspetti etici e deontologici
QUADRO NORMATIVO E STRUTTURA DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI
- elementi di diritto del lavoro
- elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio-assistenziale e previdenziale
- elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi (normativa OSS)
- elementi di etica e deontologia
- struttura dei servizi socio assistenziali e delle reti dei servizi
PRINCIPI DI IGIENE, PER LA PREVENZIONE E L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE
- elementi di anatomia e fisiologia
- principi di igiene ed epidemiologia
- dietetica
CURA DEI BISOGNI PRIMARI DELLA PERSONA
- tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura dell’assistito
- strumenti e tecniche per l’igiene personale e la vestizione
- strumenti e tecniche per l’alzata, il trasferimento, la deambulazione
- principi della dietoterapia ed igiene degli alimenti
- strumenti e tecniche per l’assistenza nella assunzione dei cibi
- procedure igienico sanitarie per la composizione ed il trasporto in caso di decesso
PRINCIPI DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA
- metodologia del lavoro sociale e sanitario
- metodi e tecniche della assistenza sociale
- principali protocolli e piani di assistenza
- tecniche e protocolli d’intervento e di primo soccorso
ASSISTERE IL MINORE E L’ANZIANO
- caratteristiche degli interventi assistenziali rivolti alla persona (minori e anziani)
- caratteristiche e sintomi rilevanti della principali patologie fisiche e neurologiche
ASSISTERE LA PERSONA CON DISABILITÀ E DISAGIO PSICHICO
- caratteristiche degli interventi rivolti alla persona – con disabilità e disagio psichico
- caratteristiche e sintomi rilevanti della principali patologie fisiche e neurologiche
- fondamenti di psicologia del disagio psichico
ASSISTERE LA PERSONA CON PROBLEMATICHE SPECIALI
- caratteristiche degli interventi rivolti alla persona – dipendenza – stato terminale)
- caratteristiche e sintomi rilevanti delle principali patologie fisiche e neurologiche
ASSISTERE LA PERSONA RECUPERO FUNZIONALE
- caratteristiche degli interventi rivolti alla persona – con esigenze di recupero funzionale
- caratteristiche e sintomi rilevanti delle principali patologie fisiche e neurologiche
RISPONDERE AI BISOGNI DI CURA DELL’AMBIENTE DI VITA DELLA PERSONA
- tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita
- tecniche e procedure per la sterilizzazione e decontaminazione
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO E RELAZIONALE DELLA PERSONA
- elementi di psicologia
- elementi di sociologia
- aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell’utenza
- principali tipologie di utenza e problematiche di servizio
- principali tecniche di animazione individuale e di gruppo
- tecniche comunicative e relazionali, demenza
INFORMATICA
- elementi di base per l’uso del pc
SUPPORTO ALL’ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE
- modelli organizzativi del servizio.
In aggiunta, su richiesta, corso BLSD/PBLSD con rilascio attestato ARES 118 – Regione Lazio e ulteriori corsi di aggiornamento professionale.
Costo WEB:
€ 200,00 (acquista direttamente online) – Costo riservato iscritti UIL FPL Roma e Lazio € 25,00 (differenza economica a carico della UIL FPL Roma e Lazio)
Fino al 30 aprile 2022 accesso GRATUITO per i possessori del COUPON SCONTO da richiedere alla Segreteria UIL FPL Roma e Lazio (NB Costo totale a carico della Segreteria UIL FPL Roma e Lazio) oppure CLICCA QUI e compila il Form Online
Per info tecniche e didattiche: formazione@uilfplromalazione.it