| SANITÁ

SANITÁ

Sanità, finalmente abbiamo sottoscritto l’accordo per stabilizzare i precari  

Dallo scorso anno, grazie ad un'azione esclusivamente unitaria di CGIL CISL UIL, altro che vendersi questo accordo da una parte con presunte firme e dall'altra da impegni presi dall'assessorato alla sanità del Lazio all'interno di assisi sindacali, abbiamo seguito un percorso serrato di confronto istituzionale per trovare ogni possibile spazio normativo volto a dare stabilità a tutte quelle lavoratrici e lavoratori che in questi ultimi due anni hanno prestato la loro preziosa opera nel contrasto alla pandemia dando la massima disponibilità e, purtroppo, in alcuni casi, anche la propria vita. Un confronto che ha portato i suoi frutti. Dalla proroga, alla norma...

Ancora piangiamo Sara, la collega infermiera morta d’incidente stradale

Dopo la tragica notizia di ieri, sgomenti, ancora piangiamo Sara Viva Sorge, la collega infermiera di 27 anni morta in un incidente stradale mentre stava tornando a casa dopo il suo turno di notte presso una struttura riabilitativa a Ceglie Messapica: il secondo turno di notte di fila, secondo quanto ricostruito dai sindacati. Il primo a preoccuparsi è stato il padre che, non vedendola rientrare, è salito in auto per andarle incontro. Lungo la strada, riporta Il Corriere della Sera, ha però visto la vettura della figlia completamente distrutta e si è subito reso conto della tragedia. Inutili i tentativi dei soccorritori di salvarla: Sara è morta sul colpo....

Formazione, terminato il primo corso BLSD per Operatori Sanitari del 2022

Continua il progetto della UIL FPL Roma e Lazio sulla diffusione della cultura del soccorso iniziato nel 2021. L’importanza di una formazione adeguata si dimostra essenziale se si pensi che il 5% dei casi di arresto cardiaco, con o senza patologie pregresse, si verifica proprio sui luoghi di lavoro. La cessazione dell’attività cardiaca interrompe anche l’afflusso di ossigeno al cervello e se protratto nel tempo può avere gravi ripercussioni sulle capacità fisiche e psichiche del paziente; poiché l’arresto cardiaco può avvenire in qualunque momento e colpire chiunque, senza preavviso. È di fondamentale importanza aggiornarsi e saper mettere in pratica i...

Infermieri, nei prossimi giorni verrà esaurita la graduatoria del Concorso Sant’Andrea

Si tratta di un importante risultato del nostro impegno a difesa del Servizio Sanitario Regionale, ma ricordiamo che nonostante le assunzioni degli ultimi due anni stimiamo la necessità di almeno altre 10.000 assunzioni su tutti i ruoli d’inquadramento; occorrono garanzie di stabilizzazione e nuovi concorsi per sostenere almeno la sostituzione dei pensionati. Il costante lavoro sui tavoli, non le rivendicazioni estemporanee di qualche sedicente sindacato corporativo, unito ad uno sforzo di visione complessiva ha fatto si che si raggiungesse questo risultato, ma non ci fermiamo, ora è prioritario STABILIZZARE I PRECARI, REINTERNALIZZARE I SERVIZI E BANDIRE...

Sanità Lazio. UIL FPL, l’Ospedale di Bracciano versa in condizioni pietose

“L’Ospedale Padre Pio di Bracciano versa in condizione pietose”, così Roberto Bonfili - Coordinatore regionale UIL FPL Medici di Roma e Lazio - che denuncia la grandissima difficoltà in cui versa il nosocomio e che, a causa di una carenza di personale ormai divenuta cronica, rischia di paralizzare tutto. “La situazione complessiva è emergenziale dove ad esempio la mancanza di medici, in particolar modo al Pronto Soccorso, mette a rischio la stessa incolumità dei pazienti che arrivano in urgenza chirurgica. Il personale è ormai ridotto allo stremo.” “Non basta più ricorrere alle prestazioni in orario aggiuntivo e a turni di straordinario nei reparti di...

Dichiarato lo stato di agitazione nella Casa di Cura Nomentana Hospital

“Su mandato dell’assemblea dei lavoratori dello scorso 5 gennaio - dichiarano le Organizzazioni Sindacali - e tenuto conto che l’Amministrazione della struttura Casa di Cura Nomentana Hospital ha unilateralmente imposto una nuova organizzazione dei turni di lavoro, di fatto non condividendola con le Organizzazioni sindacali, e appreso che: 1) tale scelta crea una situazione di forte stress dell’organico infermieristico e socio-assistenziale e che tale criticità non rientra nelle priorità di questa Amministrazione; 2) tale organizzazione dei turni incide enormemente sui già notevoli carichi di lavoro degli operatori coinvolti, avendo come ricaduta un aumento...

Servizio Sanitario Regionale, la situazione è oltre la soglia di guardia.

“Il Servizio sanitario del Lazio è in codice rosso”, Giancarlo Cenciarelli, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini – segretari generali di Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio – denunciano lo stato di grandissima difficoltà in cui versa il sistema dei servizi alla salute a causa di una carenza di personale che rischia di paralizzare tutto. “La situazione emergenziale, continua in modo costante da due anni a far emergere la grave condizione del Ssr. Il personale è ormai ridotto allo stremo, non è più in grado di continuare a sostenere il sovraccarico di lavoro che viene quotidianamente richiesto. Non basta più ricorrere alle prestazioni in...

SANITÁ

Sanità, finalmente abbiamo sottoscritto l’accordo per stabilizzare i precari  

Dallo scorso anno, grazie ad un'azione esclusivamente unitaria di CGIL CISL UIL, altro che vendersi questo accordo da una parte con presunte firme e dall'altra da impegni presi dall'assessorato alla sanità del Lazio all'interno di assisi sindacali, abbiamo seguito un percorso serrato di confronto istituzionale per trovare ogni possibile spazio normativo volto a dare stabilità a tutte quelle lavoratrici e lavoratori che in questi ultimi due anni hanno...

Ancora piangiamo Sara, la collega infermiera morta d’incidente stradale

Dopo la tragica notizia di ieri, sgomenti, ancora piangiamo Sara Viva Sorge, la collega infermiera di 27 anni morta in un incidente stradale mentre stava tornando a casa dopo il suo turno di notte presso una struttura riabilitativa a Ceglie Messapica: il secondo turno di notte di fila, secondo quanto ricostruito dai sindacati. Il primo a preoccuparsi è stato il padre che, non vedendola rientrare, è salito in auto per andarle incontro. Lungo la strada,...

Formazione, terminato il primo corso BLSD per Operatori Sanitari del 2022

Continua il progetto della UIL FPL Roma e Lazio sulla diffusione della cultura del soccorso iniziato nel 2021. L’importanza di una formazione adeguata si dimostra essenziale se si pensi che il 5% dei casi di arresto cardiaco, con o senza patologie pregresse, si verifica proprio sui luoghi di lavoro. La cessazione dell’attività cardiaca interrompe anche l’afflusso di ossigeno al cervello e se protratto nel tempo può avere gravi ripercussioni sulle...

Infermieri, nei prossimi giorni verrà esaurita la graduatoria del Concorso Sant’Andrea

Si tratta di un importante risultato del nostro impegno a difesa del Servizio Sanitario Regionale, ma ricordiamo che nonostante le assunzioni degli ultimi due anni stimiamo la necessità di almeno altre 10.000 assunzioni su tutti i ruoli d’inquadramento; occorrono garanzie di stabilizzazione e nuovi concorsi per sostenere almeno la sostituzione dei pensionati. Il costante lavoro sui tavoli, non le rivendicazioni estemporanee di qualche sedicente sindacato...

Sanità Lazio. UIL FPL, l’Ospedale di Bracciano versa in condizioni pietose

“L’Ospedale Padre Pio di Bracciano versa in condizione pietose”, così Roberto Bonfili - Coordinatore regionale UIL FPL Medici di Roma e Lazio - che denuncia la grandissima difficoltà in cui versa il nosocomio e che, a causa di una carenza di personale ormai divenuta cronica, rischia di paralizzare tutto. “La situazione complessiva è emergenziale dove ad esempio la mancanza di medici, in particolar modo al Pronto Soccorso, mette a rischio la stessa...

Dichiarato lo stato di agitazione nella Casa di Cura Nomentana Hospital

“Su mandato dell’assemblea dei lavoratori dello scorso 5 gennaio - dichiarano le Organizzazioni Sindacali - e tenuto conto che l’Amministrazione della struttura Casa di Cura Nomentana Hospital ha unilateralmente imposto una nuova organizzazione dei turni di lavoro, di fatto non condividendola con le Organizzazioni sindacali, e appreso che: 1) tale scelta crea una situazione di forte stress dell’organico infermieristico e socio-assistenziale e che tale...

Servizio Sanitario Regionale, la situazione è oltre la soglia di guardia.

“Il Servizio sanitario del Lazio è in codice rosso”, Giancarlo Cenciarelli, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini – segretari generali di Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio – denunciano lo stato di grandissima difficoltà in cui versa il sistema dei servizi alla salute a causa di una carenza di personale che rischia di paralizzare tutto. “La situazione emergenziale, continua in modo costante da due anni a far emergere la grave...