| UIL FPL Nazionale

UIL FPL Nazionale

25 novembre: 104 donne sono state uccise ad oggi, nel 2022

104 donne sono state uccise ad oggi, nel 2022. 82 nei primi 9 mesi dell'anno. 71 in ambito familiare e tra queste, 42 da partner o ex compagni (-9% rispetto al 2021). Sono state 4.416 le violenze sessuali denunciate. (+9% rispetto allo stesso periodo nel 2021).Crescono con percentuali a doppia cifra le violazioni dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa (+12%) e le lesioni con deformazioni o sfregio permanente al viso (+17%). Vittime, nel 92% dei casi, le donne.Questi i dati pubblicati nel report interforze "Il pregiudizio e la violenza contro le donne", curato dalla...

Legge di Bilancio, nessuna risorsa per assunzioni e retribuzioni

"La Legge di Bilancio non prevede più risorse alla sanità di quelle definite dal Def. Nessuno stanziamento per assunzioni straordinarie e per il rinnovo contrattuale del triennio 2022-2024, scaduto già da un anno. Rinviate anche le indennità per il personale di Pronto Soccorso al 2024. Il Fondo sanità cresce di 2 miliardi nel 2023, ma esclusivamente per fronteggiare il caro energia (1,4 miliardi) e per l'acquisto di vaccini e farmaci anti Covid (650 milioni)." Questo è il commento di Domenico Proietti, Commissario UIL FPL, dopo una prima analisi del testo della manovra finanziaria." La scelta di non destinare adeguate risorse al finanziamento del Sistema...

Insieme alla SIMEU con i professionisti dell’emergenza-urgenza.

“La UIL FPL è idealmente in piazza, davanti alla sede del Ministero della Salute, insieme alla SIMEU, con i medici e gli infermieri dell’emergenza urgenza” Così Domenico Proietti, Commissario UIL FPL e Roberto Bonfili, Coordinatore dell’area medico-veterinaria della UIL FPL. “Una giusta e doverosa azione di sensibilizzazione da parte dei professionisti sanitari: il 118, i Pronto Soccorso, i reparti di Medicina d’Urgenza sono la vera prima linea del SSN. Occorre salvaguardare dalla grave crisi in corso l’unico servizio aperto 24 ore per 365 giorni l’anno a tutela del diritto alla salute dei cittadini” affermano Proietti e Bonfili, che continuano “mancano...

Firmato definitivamente il CCNL Funzioni Locali 2019-2021

Un CCNL innovativo per tutte le lavoratrici e i lavoratori impegnati ogni giorno negli oltre 8.000 Comuni, nelle Città metropolitane, nelle Province, nelle Regioni, nelle Camere di Commercio e nelle strutture socio sanitarie gestite dagli Enti Locali. Un punto di partenza e non di arrivo: in breve tempo presenteremo al Governo la nuova piattaforma contrattuale per il triennio 2022-2024. Valorizzazione delle competenze, rivalutazione salariale, maggiori diritti e tutele: una trattativa lunga ma che soddisfa le attese e le giuste aspettative di circa 430.000 dipendenti.L'incremento medio retributivo è di 100,17 euro mensili per tredici mensilità, corrispondenti...

Bene apertura di Zangrillo, opportunità per riorganizzare il lavoro

“Lo smart-working e la settimana corta, a parità di stipendio, rappresentano opportunità per riorganizzare il lavoro e per far coincidere le esigenze dei dipendenti con la necessità di ammodernare il lavoro pubblico”. Così Domenico Proietti, Commissario UIL FPL, dopo il rilancio della proposta da parte del Ministro Zangrillo. “Durante la pandemia, il lavoro da remoto è riuscito a coniugare efficienza e tutela della salute pubblica, permettendo di garantire servizi pubblici essenziali” continua il sindacalista, che afferma “dovremmo continuare a scommettere ed investire ancora di più sullo smart working nei settori pubblici: la presenza sul luogo di lavoro non...

Nadef: “Definanziamento per Sanità va nella direzione sbagliata”

"La Nadef del nuovo Governo confermando per la sanità il definanziamento per il biennio 2023-2024 va nella direzione sbagliata: bisogna investire maggiori risorse nella sanità perché ogni risorsa investita, in questo settore, va a beneficio di tutto il sistema Paese". È il monito di Domenico Proietti, Commissario UIL FPL, che aggiunge: "Il diritto alla salute delle persone deve essere prioritario nei programmi governativi". E chiede "al Governo risposte chiare su questi temi già dalla prossima Legge di Bilancio". "In Italia - ricorda Proietti - mancano 140mila infermieri per arrivare agli standard europei, oltre alla necessità di almeno 30mila nuove unità con...

L’8 giugno, è proseguita la trattativa Rinnovo CCNL Sanità Pubblica

Nelle giornate di mercoledì 1 giugno e di oggi è proseguito il confronto in ARAN per il rinnovo del contratto della sanità pubblica. Va preliminarmente evidenziato che, dopo una lunga attesa di ben 5 mesi, da parte del Comitato di Settore Sanità della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, risulta pervenuto all’Aran l’Atto di indirizzo Integrativo, il quale, pur non avendo completato il suo iter normativo, mette di fatto a disposizione della trattativa le somme stanziate dalla Legge di Bilancio 2022, le quali dovranno essere oggetto di un confronto specifico per la definizione delle modalità del loro utilizzo. Come da noi sollecitato nel...

UIL FPL Nazionale

Esiste un’emergenza sociale che esige interventi politici rapidi

Inflazione e costo dell’energia hanno creato un’emergenza sociale che esige degli interventi politici rapidi ed efficaci. Disuguaglianze e povertà aumentano vertiginosamente e l’ultimo rapporto del CENSIS lo dimostra: 5,6 milioni di nuovi poveri. Chi vive con un reddito fisso sta verificando sulla propria pelle la perdita di potere d’acquisto in questo periodo di Natale. Noi siamo assolutamente disponibili al confronto, ma servono risposte immediate....

Giornata Mondiale Diritti Umani: un mondo di liberi ed eguali

TERZO MILLENNIO Quella dei diritti umani è una storia tormentata, tortuosa, sviluppatasi fra contrasti, confutazioni e limitazioni. Comincia con l’idea di libertà, affermandosi con quella di eguaglianza e le cui radici sono risalenti nel tempo; dalla sua prima apparizione nel pensiero politico del Seicento e del Settecento, con in mente una meta ben precisa: una società di liberi ed eguali. Man mano, in un percorso niente affatto lineare, aspirazioni...

Fisco, le osservazioni di Bankitalia coincidono con quelle della Uil

Le autorevolissime osservazioni sul capitolo fiscale della Legge di Bilancio, pervenute oggi da Bankitalia, coincidono con quanto detto dalla UIL nel corso della stessa Audizione Parlamentare. L'elevazione del tetto del contante insieme all'uso del Pos a partire da 60 euro sono un incentivo all'evasione fiscale e al malaffare. L'estensione della Flat Tax a 85.000 euro aggrava lo squilibrio già esistente a danno dei lavoratori dipendenti e dei pensionati,...

“Rivendicare e garantire tutti i diritti per le persone con disabilità”

La Giornata internazionale per le persone con disabilità ci ricorda ogni anno la necessità di continuare a rivendicare e garantire tutti i diritti fondamentali per le persone con disabilità. Per la UIL è importante avanzare sulla strada delle riforme per contrastare ogni forma di discriminazione ed esclusione e per abbattere tutte le barriere che ostacolano l’accesso a servizi di qualità, all’istruzione, al mondo del lavoro e alla partecipazione alla...

“Rapporto Censis e dati Ilo dimostrano aumento diseguaglianze”

Purtroppo, i dati e gli studi diffusi oggi confermano tutte le nostre preoccupazioni e ci inducono a rimarcare le nostre rivendicazioni. Il rapporto del Censis, infatti, tra le altre cose, ci dimostra che nel Paese cresce la povertà assoluta e aumentano le diseguaglianze e le insicurezze. Al contempo, l'Ilo certifica che l'Italia è ultima tra i Paesi del G20 sul fronte dei salari reali: rispetto al 2008, hanno perso il 12% del loro valore, 6 punti in...

“Coinvolgere le parti sociali nello sviluppo e monitoraggio del Pnrr”

Abbiamo incontrato, oggi, una delegazione della Commissione Europea in missione a Roma per verificare l'implementazione del PNRR.  Abbiamo rimarcato che, a livello nazionale, vengono puntualmente disattese le linee guida della Commissione Europea, tra l'altro sottoscritte dal Governo, che prevedono un fattivo e concreto coinvolgimento delle parti sociali nello sviluppo e monitoraggio del Piano. Siamo consapevoli delle potenziali difficoltà legate ad...

Esecutivo nazionale Uil su manovra e percorso mobilitazione

Si è svolta questa mattina la riunione dell'Esecutivo nazionale UIL che, dopo un lungo e approfondito dibattito, ha approvato all'unanimità il seguente documento. Nel corso dell'incontro con il Presidente del consiglio dello scorso 9 novembre, la UIL aveva avanzato precise proposte, in coerenza con tutte le piattaforme elaborate unitariamente con CISL e CGIL, sull'insieme dei temi del lavoro, economici e sociali del Paese. In particolare, la UIL aveva...