| UIL FPL Nazionale

UIL FPL Nazionale

Il 25 febbraio, è proseguita la trattativa Rinnovo CCNL Sanità Pubblica

Come anticipato, è proseguita nella giornata odierna la trattativa per il rinnovo del CCNL del comparto sanità pubblica, a fronte della quale, nella serata di ieri, ci è stato inviato un nuovo complessivo testo di circa 140 pagine, contenente alcune nuove proposte rispetto al precedente ricevuto sempre questa settimana. Nei nostri interventi abbiamo nuovamente ribadito tutte le criticità presenti nelle proposte formulate dall’ARAN, che sono già state più volte denunciate nel corso delle precedenti riunioni e, rispetto alle quali, restiamo ancora in attesa di un riscontro, a partire dalla non condivisibile proposta del requisito della laurea magistrale per...

CCNL. Stallo delle trattative, risorse insufficienti, servizi sempre più carenti

Abbiamo proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori della sanità e delle funzioni locali, informando i rappresentanti istituzionali di Upi, Anci e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. L'obiettivo è uscire dalla grave fase di stallo in cui ci troviamo sia sul versante della contrattazione collettiva, sia per la tenuta complessiva dei servizi erogati quotidianamente dagli enti locali a beneficio della cittadinanza tutta e dal Sistema Sanitario Nazionale su cui grava il peso maggiore della gestione dell’emergenza sanitaria ancora in corso. È necessario un fronte comune con i rappresentanti istituzionali degli Enti Locali per reperire, con un...

Il 22 febbraio, è proseguita la trattativa Rinnovo CCNL Sanità Pubblica

Nella giornata di oggi è proseguito il confronto nel tavolo per il rinnovo del CCNL del comparto sanità pubblica. In premessa è importante sottolineare come, da comunicazione che avete ricevuto, nella giornata di ieri, le segreterie nazionali di Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl abbiano deciso di proclamare lo stato di agitazione del personale del comparto, stante la necessità di garantire lo stanziamento delle risorse identificate in legge di bilancio come utili al rifinanziamento dei fondi e del nuovo sistema di classificazione. Di questo, in apertura di incontro, abbiamo informato Aran e le altre organizzazioni sindacali. A seguire il confronto si è concentrato su...

Polizia Locale, esclusi i familiari dal beneficio economico per decesso Covid

“Sicurezza. Librandi (UIL FPL): esclusi i familiari degli agenti di #PoliziaLocale dal beneficio economico per decesso per patologia diretta o concausa del contagio da #Covid19. "Pur apprezzando il Decreto del Ministero dell'interno del 19 gennaio 2022, che stabilisce un contributo economico in favore dei familiari del personale appartenente alle forze di polizia e al corpo nazionale dei vigili del fuoco, impiegato nelle azioni di contenimento, di contrasto e di gestione dell'emergenza epidemiologica, deceduto per causa di una patologia diretta, o come concausa, del contagio da Covid 19, riteniamo inaccettabile che, ancora una volta, siano stati esclusi dal...

Equa non DiveRSA! Giustizia e contratto per i lavoratori delle Rsa

"Dei circa 170 mila operatori coinvolti nel mondo della residenzialità e riabilitazione oggi, il 66,8% del personale è composto da donne, contro il 33,2% degli uomini. Il 71,5% appartiene al ruolo sanitario, il 17,6% al ruolo tecnico (analisti, statistici, sociologi, assistenti sociali) il 10,7% al ruolo amministrativo e lo 0,2% sono consulenti. Rispetto ai dati contrattuali registriamo la presenza di almeno il 32% di contratti a termine. Se mettiamo a confronto i dati dell’ospedalità privata (settore in cui abbiamo rinnovato il CCNL nell'ottobre del 2020) in cui la presenza dei contratti a termine è in media l’8%, (nello specifico 7,5% tra gli Infermieri e...

Formazione, attivato Corso FAD ECM “ECG facile e protocolli ACLS

Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze più aggiornate in tema di elettrocardiografia e affinare le abilità nella lettura del tracciato elettrocardiografico e gestire le urgenze cardiovascolari secondo linee guida internazionali. E’ suddiviso in 4 sezioni didattiche specifiche (slide e video).  Inoltre, sono presenti due sezioni che affrontano la gestione delle vie aeree e l’accesso intraosseo. Si rilasciano 30 crediti ECM. Il corso si aggiunge ad altri due corsi già attivi (BLSD e PBLSD con aggiornamento COVID - 25 crediti e RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DEL PERSONALE SANITARIO - 10 crediti) e *dal 1 marzo sarà disponibile un ulteriore percorso...

Rimpallo di responsabilità sulla mancanza di risorse per i rinnovi contrattuali

Sanità e Funzioni Locali. Librandi (UIL FPL): rimpallo di responsabilità sulla mancanza di risorse per i rinnovi contrattuali "In questi giorni stiamo assistendo a un teatrino politico in cui si intrecciano le previsioni infondatamente ottimistiche del Ministro Brunetta per la chiusura in tempi rapidi della trattativa del rinnovo contrattuale anche per i lavoratori della sanità e le autonomie locali e dall'altro la richiesta di Regioni, Upi e Anci di risorse al Governo perché incapaci di far fronte sia agli arretrati contrattuali che ai nuovi oneri derivanti dal rinnovo dei CCNL, giustificando inoltre l'incremento della spesa del personale con l'impossibilità...

UIL FPL Nazionale

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.