| UIL Confederale Nazionale

UIL Confederale Nazionale

Sanità. Non tutti i lavori sono uguali! Riconoscimento categorie usuranti

La Uil è favorevole ad inserire gli #infermieri e gli #OSS tra le categorie dei lavori usuranti. Queste categorie svolgono un lavoro fondamentale nel SSN che è risultato prezioso durante la pandemia da Coronavirus. Dal 2012 ad oggi, infatti, delle 33 mila domande presentate per l'accesso alla pensione usuranti, solo 11 mila sono state accolte. C'è la necessità quindi di rivedere complessivamente la normativa per renderla esigibile a tutti gli aventi diritto. La Uil chiede che anche questo sia oggetto del confronto in atto con il Governo per rivedere strutturalmente la legge Fornero, prevedendo una flessibilità di accesso alla pensione più diffusa. A riguardo...

Consiglio confederale, deliberato dalla UIL il 18° Congresso Nazionale

Si svolgerà a Bologna, dal 13 al 15 ottobre 2022, il 18° Congresso Nazionale della UIL. Lo ha deliberato il Consiglio confederale del Sindacato guidato da Pierpaolo Bombardieri, riunitosi, oggi, in parte in presenza a Roma e in parte da remoto, accogliendo, all'unanimità, la proposta della Segreteria Nazionale. Prende così il via la stagione congressuale della UIL, nel pieno rispetto della normativa anti Covid e in una situazione complessa e difficile dal punto di vista economico e sociale, con l'obiettivo di dare un contributo al dibattito in corso nel Paese su questi temi e di indicare proposte e idee per la soluzione dei problemi. Nel corso della riunione...

Discriminazione sul luogo di lavoro: quale impatto su individui e comunità?

Il lavoro è sicuramente uno degli ambiti che, ci piaccia o meno, compone la nostra vita. Visto anche il buon numero di ore che ogni giorno dedichiamo al “guadagnarci da vivere” è evidente come il lavoro assuma un grande peso personale e sociale. Parte della nostra stessa identità si amalgama ed è definita dal contesto lavorativo. Ma cosa succede quando proprio a causa di ciò che sei subisci discriminazioni sul luogo di lavoro? Quale impatto causa sulla salute del lavoratore? Prima di entrare nel merito è bene definire cosa intendiamo quando parliamo di salute. Ci viene in soccorso la definizione dell’Organizzazione mondiale della sanità secondo la quale la...

UIL Confederale Nazionale

La UIL in piazza. Veronese: “La pace è questione che riguarda tutti”

Oggi in Piazza i Sindacati, le Associazioni e i Movimenti,  per urlare, una volta di più e proprio davanti alla tragedia dell’Ucraina, che c’è solo il dialogo, il confronto, la diplomazia per risolvere i problemi e superare i conflitti. No all’invasione russa di un Paese libero, no alla violenza a danno di persone inermi. Solidarietà alla comunità ucraina in Italia e vicinanza anche a coloro che in Russia manifestano contro questa guerra. È...

Cgil, Cisl, Uil: “In piazza a Roma per la pace”. Stop delle ostilità

Basta ostilità, NO alla guerra! La pace e il ripudio delle guerre devono essere la priorità dell'agenda politica italiana, europea e mondiale. Sabato 26 febbraio, dalle ore 11.00, Cgil, Cisl e Uil, si uniscono alla manifestazione in Piazza Santi Apostoli. Invitiamo tutti a partecipare! Dichiarazione unitaria CGIL, CISL, UIL: "Cgil, Cisl, Uil condannano l'aggressione militare russa e chiedono uno stop immediato delle ostilità. Il primo obiettivo deve...

Veronese: “Un mercato del lavoro per un lavoro stabile e sicuro“

Le ore di cassa integrazione Covid scendono nel primo mese dell'anno in corso per effetto della scadenza di questo strumento emergenziale che, dall'inizio della pandemia, ha superato 6,6 miliardi di ore. A gennaio sono 50,3 milioni di ore autorizzate, con un calo del 42% rispetto a dicembre. Sulla flessione delle ore ha indubbiamente inciso la scadenza, a dicembre scorso, della causale "emergenza sanitaria" correlata all'ammortizzatore sociale, seppur...

Sanità. Non tutti i lavori sono uguali! Riconoscimento categorie usuranti

La Uil è favorevole ad inserire gli #infermieri e gli #OSS tra le categorie dei lavori usuranti. Queste categorie svolgono un lavoro fondamentale nel SSN che è risultato prezioso durante la pandemia da Coronavirus. Dal 2012 ad oggi, infatti, delle 33 mila domande presentate per l'accesso alla pensione usuranti, solo 11 mila sono state accolte. C'è la necessità quindi di rivedere complessivamente la normativa per renderla esigibile a tutti gli aventi...

Consiglio confederale, deliberato dalla UIL il 18° Congresso Nazionale

Si svolgerà a Bologna, dal 13 al 15 ottobre 2022, il 18° Congresso Nazionale della UIL. Lo ha deliberato il Consiglio confederale del Sindacato guidato da Pierpaolo Bombardieri, riunitosi, oggi, in parte in presenza a Roma e in parte da remoto, accogliendo, all'unanimità, la proposta della Segreteria Nazionale. Prende così il via la stagione congressuale della UIL, nel pieno rispetto della normativa anti Covid e in una situazione complessa e difficile...

Discriminazione sul luogo di lavoro: quale impatto su individui e comunità?

Il lavoro è sicuramente uno degli ambiti che, ci piaccia o meno, compone la nostra vita. Visto anche il buon numero di ore che ogni giorno dedichiamo al “guadagnarci da vivere” è evidente come il lavoro assuma un grande peso personale e sociale. Parte della nostra stessa identità si amalgama ed è definita dal contesto lavorativo. Ma cosa succede quando proprio a causa di ciò che sei subisci discriminazioni sul luogo di lavoro? Quale impatto causa sulla...